Skip to main content

Quelle sono costituzioni libiche ... Islam e libertà nello stato della Libia


Nonostante tutta l'ambiguità che circonda lo stato libico e l'incertezza che circonda la forma, il tipo e la natura del sistema politico libico, la crescente confusione che circonda la Libia mina l'aspetto culturale del nostro patrimonio sociale, questo squilibrio minaccia la cittadinanza libica di esercitare il diritto democratico.

Ci sembra che la Libia sia incapace in questo difficile periodo di tenere un referendum sulla costituzione del paese, compresi gli elementi che affermano che l'arabo è la lingua ufficiale dello stato libico e l'esistenza di altre lingue delle minoranze libiche.

Quell'Islam è la regione della Libia e il pieno riconoscimento delle usanze e tradizioni libiche prima di iniziare le elezioni parlamentari e presidenziali di quest'anno.

Il referendum sulla costituzione libica è considerato la prima opzione migliore, ed è il modo giusto e corretto prima dell'inizio dell'Alta Commissione per i diritti elettorali dello stato libico.

La Libia oggi non è in grado di resistere alla situazione pericolosa che impedisce al progetto di bozza costituzionale al pubblico un referendum all'ombra di questo caos e la persistenza delle parti in conflitto al potere e alla regola senza riferimento alla carta legale della Costituzione della Libia.

La convinzione di molte élite politiche libiche, società civili e autorità intellettuale di includere i diritti delle minoranze libiche nella costituzione libica è confusa con la società libica e confonde il lavoro costituzionale, ma questa convinzione è meno razionale nel perseguimento di diritti in Libia.

Il contenuto e le funzioni di una vitalità costituzionale è di fornire ai libici una società di completo stato vuoto di regimi totalitari e di protezione dei diritti umani e di controllare con il contributo alla rinascita e al mantenimento delle leggi libiche che aiutano a uscire dalla Libia da crisi successive.

Le leggi libiche hanno lo scopo di frenare le corruzioni, le leggi per diffondere le libertà pubbliche e sostenere le regole di rinnovamento delle leggi davanti ai tribunali libici.

È necessaria la piena trasparenza nell'applicare quelle leggi a coloro che hanno commesso crimini sul popolo libico sotto il sistema giudiziario libico.

La confusione della società libica oggi è dovuta alla mancata adozione di un meccanismo che è in grado di cambiare da un'era storica che era vuota di lavoro costituzionale a uno stadio che ha un disperato bisogno di una profonda revisione e coraggio che richiede il riconoscimento della legittimità costituzionale libica.

La Libia è a livello intellettuale e giuridico a livello politico che può e si qualifica per un'azione costituzionale alla luce dei nuovi sviluppi relativi al collegamento tra la Costituzione libica e la religione islamica e la questione delle libertà pubbliche.

Il ruolo importante della legge islamica nella società libica come status della guida divina al diritto alle credenze e al buon comportamento e alle transazioni umane, e da questo punto di vista islamico, la Costituzione libica non funziona isolatamente dal ruolo di La legge islamica è importante nella vita del popolo libico.

La Costituzione della Libia nell'era del Regno di Libia nel 1951 affermava nell'articolo 5 che l'Islam è la religione dello stato, da una parte, la dichiarazione costituzionale del 2011 afferma anche nell'articolo 6 che l'Islam è la religione dello stato e La legge islamica è la fonte della legislazione.

Che la legge della società è il Corano secondo le idee e le tesi dell'ex Jamahiriya libica, non è lecito che i sistemi politici in Libia operino in isolamento della legge islamica.

È importante notare che la differenza tra lo stato costituzionale libico e la Jamahiriya araba libica ha goduto della natura delle leggi naturali, che hanno portato la Libia al ruolo della filosofia speciale basata sulla teoria del terzo mondo senza l'esistenza di una costituzione che governa il Libico stato.

Concentrandosi sulle costituzioni della Libia, troveremo le costituzioni libiche, il documento legale su cui abbiamo basato l'arbitrato della società e il riferimento del sistema politico.

Il tipo e la natura del sistema di governo nello stato libico, è stato denotato sulla Costituzione e le costituzioni della Libia devono essere il riferimento legale più potente e legittimo nella società libica.

Crediamo che le costituzioni libiche, nella maggior parte delle quali non emarginano le libertà e i diritti individuali, espressa negli articoli della Costituzione dell'articolo XII del 1951, che afferma che la libertà personale è garantita e tutte le persone sono uguali davanti alla legge.

La Costituzione stabilisce all'articolo 7 (cittadinanza) i cittadini, tutti sono uguali e non discriminati e proibiscono ogni forma di discriminazione per qualsiasi motivo, come razza, colore, lingua, sesso, nascita, opinione politica, disabilità, origine o affiliazione geografica in conformità con le disposizioni di questa Costituzione.

Cioè, in termini di diritti individuali, tutti i libici devono godere dei diritti e delle libertà che variano da un paese all'altro, secondo il corso della modernizzazione nel paese. Il progetto di modernizzazione tende alla natura degli individui nella società libica di valori, mente e libertà che non violano il curriculum ei principi della legge islamica.

Non è un segreto per noi che i fattori politici libici richiedano alla società libica di fare il riferimento profondo alle sue costituzioni nel passato 1951 e il presente della dichiarazione costituzionale del 2011.

Costituzioni libiche che si sono completate a vicenda nei diritti umani, nella misura della mobilità sociale libica nel cambiamento e nella modernità e per passare alle istituzioni costituzionali di stato.

Le costituzioni libiche non sono state distinte dall'importanza del ruolo delle minoranze libiche e delle garanzie di diritti tra i cittadini libici, in particolare quelli sostenuti da organizzazioni non governative basate su religione, sesso, origine e razza, per diventare un indicatore di base dell'estensione della Libia sviluppo della società e grado di sfida e profondità della mobilità sociale libica nello sviluppo e nella crescita umana.

I diritti e le libertà fondamentali degli individui oggi devono essere i più alti che la società libica possa vantare. Questo si traduce nella sottoscrizione di quante più convenzioni sui diritti umani possibili relative alla non discriminazione in pensiero, opinione, sesso, religione e razza in Libia.

La Libia di oggi non è la stessa della Libia in passato a causa delle motivazioni sociali che si stanno verificando oggigiorno e dell'adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

La referenza della Dichiarazione universale dei diritti umani aiuterà lo stato libico a conseguire le garanzie sociali libiche ei riferimenti hanno significato e missione in tutto il mondo per sostenere i diritti dei popoli libici.

Dal professor Ramzi Mavrakis

Comments

Popular posts from this blog

انسداد السياسة والخروج عن النظام الدستوري الليبي نلاحظ بشكل متزايد أن الأمن في المنطقة الغربية من ليبيا ظل كما هو عليه متقلب بوجود التشكيلات المسلحة الليبية التي تعمل على إعاقة التطور السياسي والأمني، وهذا لتعدد المليشيات والكتائب المسلحة منها ثوار طرابلس والقيادة الوسطى وكتيبة أبو سليم المتحالفة مع مصرانه واللواء السابع من ترهونة. أوضاع الإنسانية وحقوق الإنسان في تدهور من ناحية الاستقرار السياسي، عندما نتكلم عن الحالة التي تدار في ليبيا ومن ناحية الخيارات والتحليل المتواجدة لدينا من تكشف المشكل  للحالة الليبية في غياب النظام الدستوري الليبي. واليوم نحن نتجادل في الرأي الأصلح أو الأفضل في كلام مسطر وجميل من العودة إلى الدستورية الملكية حتى يكون لنا بداية في الحفاظ على ما أنجز في عهد الإباء والأجداد  وتكون لنا خطوات سياسية مشابها لهم من إعادة التقييم والتعديل في المسار الدستوري. وعندما نرى سيدات ليبيا تطالب إنقاذ ليبيا والعودة إلى النظام الملكي للحكم في ليبيا نقول إن ذالك خيار من خيارات الشعب الليبي حملت شعار " سيدات ليبيا لإنقاذ الوطن " مقترح المقدم للحل في...
السادة والسيدات الكرام  إصدارات  ميادين لنشر: قصيدة طرابلس –  نوري الكيخيا – ليبيا في مهب الربيع العربي – محمد صدقي ذهني -  أول مذيعة تلفزيون ليبية – بين الأمل والألم * ألف داحس وليلة غبراء – ليبيا الدينار والدولار الكتب تجدونها في مكتبة فكرة بسيتي ستار بمدينة نصر بالقاهرة وتجدونها أيضا بكشك بيع الصحف والكتب بالزمالك شارع ٢٦ يوليو تقاطع شارع البرازيل أمام اتصالات . الكتب الآن بالإسكندرية بمول سان استفانو وبالأكشاك بمحطة الرمل . الكتب بمعرض الكتاب القاهرة ابتدأ من23   يناير وحتى 5  فبراير 2019 قريبا ببنغازي وطرابلس وتونس
  Libya : when the two axes converge ... Political developments and the new political scene at the transitional stage of transition   Libya: when the two axes converge There is no way to depart from the formulas of change in the Libyan political agreement without taking into account the adherence to the fundamentals of the Moroccan Skhirat agreement and make all the amendments necessary because it is a major source of entry to a new Libyan political consensus that works on the consensual approach of all Libyan political parties. The conflicting political parties have the utmost interest in the stability of the Libyan state, with the presence of opponents of blocs West and East of Libya to work on the completion of the roadmap, which was written by Macron in Paris under the auspices of French President Emmanuel. Libya's interest in this new political scene, which provides for the activation and unification of the Libyan national institutions and the holding o...