Skip to main content
Il nebbioso file della Libia ... il ritorno della ripetizione e la continuazione dell'embargo sulle armi

La divisione tra i due blocchi colpisce l'impianto militare libico tra due, l'esercito nazionale libico nella regione occidentale sotto la guida del consiglio presidenziale e dell'esercito arabo libico, guidato dal maresciallo Khalifa Haftar nella regione orientale sotto la legittimità Del parlamento libico nella città di Tobruk.

Un processo politico condotto da un conflitto di anni tra le parti al conflitto sulla legittimità politica libica, le parti del conflitto non potrebbero raggiungere una comprensione politica tra loro.

Il governo della riconciliazione nazionale è considerato un governo legittimo guidato da Fayez Al-Sarraj perché è un governo sostenuto a livello internazionale. Tuttavia, il parlamento in Tobruk è considerato un governo illegittimo a causa del suo disaccordo con esso finora e non ancora approvato. Quanto al "governo temporaneo", sta funzionando ancora nell'Est Libia, ma il "governo interim" non ha dato i propri ministeri al "governo nazionale di riconciliazione" a causa delle violazioni delle sue promesse.
Le sanzioni del Consiglio di sicurezza contro la Libia nella risoluzione del 1973 imposte all'ex regime libico sono ora al posto della sua estensione, una decisione che coinvolge gli Stati Uniti d'America, la Gran Bretagna, la Francia ei Paesi arabi e la Russia fortemente opposta dal primo ministro Vladimir Putin.

Le divisioni politiche libiche che la Libia testimoniano oggi minacciano la pace e la sicurezza internazionali. Le divisioni stanno lavorando per impedire al governo degli accordi nazionali e alle sue forze armate di essere il governo esclusivo in Libia, che lavora per controllare e arruolare le armi in modo sicuro e contrastare il terrorismo come stabilito nell'accordo politico libico.

Qual è il mistero che accompagna il maresciallo Khalifa Hafer nella sua recente visita a Mosca il 14 agosto 2017, la possibilità del partito russo di fornire un sostegno militare alle forze libiche libiche nel libico orientale, che il Marshall Khalifa Haftar ritiene Mosca Buon amico e intimo al regime libico di molto tempo e rimarrà così.

La Russia non rifiuterà la richiesta di assistenza in Libia in tempi di difficoltà, difficoltà, difficoltà imposte dalle Nazioni Unite al Consiglio di sicurezza per estendere le sanzioni alla Libia.
La Russia vuole essere un partito importante nel processo di trovare soluzioni alle problematiche spinose della Libia, soprattutto nella guerra del maresciallo Khalifa Hafter sul terrorismo e sradicarlo dalle radici endemiche all'interno del paese.

Se il maresciallo Khalifa Hafter è determinato a continuare la sua guerra al terrorismo in Libia e il suo controllo su tutto il territorio libico sotto la sua guida militare, l'embargo ingiusto sull'armare della Libia dovrebbe essere revocato nell'era del maresciallo Khalifah Hafter.
Il ritorno all'arena russa è inevitabile nell'acquisto di armi come la Libia era una volta in L'era del leader libico Muammar Gheddafi, è un tentativo di ricostruire ancora una volta la più grande arsenale delle armi libiche in Libia.

Questa volta è una guerra al terrorismo piuttosto che il sostegno della Libia per le forze liberali del mondo come Libia aveva in passato.

Le questioni terroristiche in Libia danno ai russi la piena consapevolezza della scala dei sacrifici fatti dalle "forze armate arabe libiche" e oggi hanno bisogno di assistenza per assicurare la loro sicurezza interna da qualsiasi forza che voglia destabilizzare lo Stato libico da feroci Battaglie che durarono più di tre anni di fila.

La decisione di estendere l'embargo sulle armi è ingiusto e è una delusione per tutte le parti interessate in Oriente e Occidente, che stanno combattendo per il potere in Libia, chiedendo che le Nazioni Unite non si estendano e si adoperino per eliminare l'embargo sulle armi imposto a Libia in modo che le forze di entrambe le parti possano essere armate e controllare le organizzazioni estremiste e la loro lotta contro il terrorismo in Libia.

Nel dicembre 2015, le parti hanno firmato un accordo politico nella città marocchina di Skhirat. Tuttavia, l'accordo non è riuscito a porre fine alla divisione, che successivamente si è trasformata in conflitti, rivalità e incontri nei paesi arabi in Tunisia, Egitto e Abu Dhabi e all'estero.

Il maresciallo e Al-Seraj non sono riusciti nei loro incontri per risolvere il problema. La crisi politica libica non ha preso posto. È un'operazione stallo fino ad oggi, a causa della richiesta del maresciallo per motivi amari e ripetitivi.


L'articolo 8 dell'accordo politico afferma che le posizioni del sovrano e militare, generale dell'esercito guidato dal maresciallo Khalifa Hafer all'autorità del Consiglio presidenziale non appena l'accordo di Skhirat è stato firmato e la riduzione dei membri del Consiglio Presidenziale a due presidenti e due deputati.

È il conflitto tra Oriente e Occidente sulla situazione interna quando la dichiarazione del Consiglio di sicurezza conferma la prosecuzione dell'estensione dell'embargo sulle armi in Libia, in modo che il maresciallo Khalifa Hafer si rivolga ai paesi che presentano la risoluzione dal primo posto "Russia ”.

Cordialità e assistenza e il ritorno al fienile russo per costruire l'arsenale armato libico con i fondi libici congelati.

Tuttavia, la prosecuzione delle sanzioni sembra riflettere il sostegno della Russia a Marshall Hafer e l'emergere della posizione europea-americana verso il sostegno di Al-Sarraj nel governo nazionale di riconciliazione, soprattutto dopo l'arrivo del nuovo presidente Donald Trump al Ex amministrazione statunitense ei suoi alleati occidentali.

Tuttavia, il successo delle forze libiche arabe guidate dal maresciallo Khalifa Hafer sta lavorando per dare ai paesi del mondo, compreso l'Italia, l'esplicito riconoscimento delle dimensioni della forza militare nell'Est Libia e il suo sostegno nella lotta contro il terrorismo e Il riconoscimento del suo ruolo militare e la sua determinazione allo spazio sul terrorismo in Libia.


Dal professor Ramzi Mavrakis

Comments

Popular posts from this blog

انسداد السياسة والخروج عن النظام الدستوري الليبي نلاحظ بشكل متزايد أن الأمن في المنطقة الغربية من ليبيا ظل كما هو عليه متقلب بوجود التشكيلات المسلحة الليبية التي تعمل على إعاقة التطور السياسي والأمني، وهذا لتعدد المليشيات والكتائب المسلحة منها ثوار طرابلس والقيادة الوسطى وكتيبة أبو سليم المتحالفة مع مصرانه واللواء السابع من ترهونة. أوضاع الإنسانية وحقوق الإنسان في تدهور من ناحية الاستقرار السياسي، عندما نتكلم عن الحالة التي تدار في ليبيا ومن ناحية الخيارات والتحليل المتواجدة لدينا من تكشف المشكل  للحالة الليبية في غياب النظام الدستوري الليبي. واليوم نحن نتجادل في الرأي الأصلح أو الأفضل في كلام مسطر وجميل من العودة إلى الدستورية الملكية حتى يكون لنا بداية في الحفاظ على ما أنجز في عهد الإباء والأجداد  وتكون لنا خطوات سياسية مشابها لهم من إعادة التقييم والتعديل في المسار الدستوري. وعندما نرى سيدات ليبيا تطالب إنقاذ ليبيا والعودة إلى النظام الملكي للحكم في ليبيا نقول إن ذالك خيار من خيارات الشعب الليبي حملت شعار " سيدات ليبيا لإنقاذ الوطن " مقترح المقدم للحل في...
  Libya : when the two axes converge ... Political developments and the new political scene at the transitional stage of transition   Libya: when the two axes converge There is no way to depart from the formulas of change in the Libyan political agreement without taking into account the adherence to the fundamentals of the Moroccan Skhirat agreement and make all the amendments necessary because it is a major source of entry to a new Libyan political consensus that works on the consensual approach of all Libyan political parties. The conflicting political parties have the utmost interest in the stability of the Libyan state, with the presence of opponents of blocs West and East of Libya to work on the completion of the roadmap, which was written by Macron in Paris under the auspices of French President Emmanuel. Libya's interest in this new political scene, which provides for the activation and unification of the Libyan national institutions and the holding o...
The parties agree that they do not agree... The conditions of the Libyan capital are serious It seems that the Libyan public was shocked after the confrontation of the Libyan militia and the search for security arrangements in  Tripoli  to freeze the movement of forces and the agreement of the Libyan parties to agree that they do not agree. This is the case of the military conflict, which has doubled every time, as well as the lack of monitoring and stabilization of the cease-fire, which has increased the weakness of the international equation to protect the capabilities of the Libyan state. How did this and the announcement of the United Nations Support Mission in Libya did not succeed in obtaining the agreement between the parties participating in the meeting of the Libyan city of Zawia, to develop a plan for the withdrawal of militias from political sites and vital installations and the replacement of regular forces? But the seventh brigade in Tarhona co...